
Merci Dolci s.r.l. nasce alla fine del 2002 con lo scopo di proseguire la gestione e ampliare i contenuti del Catalogo delle Merci Dolci, nato da un’idea di consociazione degli acquisti di Jacopo Fo organizzata on-line sul sito www.commercioetico.it.
Merci Dolci s.r.l. è un importante punto di riferimento nel settore delle ecotecnologie e per l’acquisto e l’utilizzo di decine di altri prodotti per l’ecologia e l’efficienza energetica.
Di qui un ventaglio amplio e variegato di offerte grazie al quale Merci Dolci si propone di portare ovunque possibile un piccolo contributo per migliorare la nostra qualità di vita: dai prodotti alimentari biologici certificati e di provenienza da commercio equo e solidale, a un vasto catalogo di informazione indipendente, alla diffusione e divulgazione di forme di utilizzazione di energie alternative, di sistemi di risparmio energetico e di prodotti tecnologici eco-compatibili.

Cercare, testare, valutare… Non c’è prodotto del nostro catalogo che non sia passato sotto la nostra “lente di ingrandimento”… e, lo ammettiamo, superare l’esame non è affatto facile!
Prendiamo, ad esempio, il mondo delle tecnologie per il risparmio energetico, dove le offerte sono tantissime, a volte interessanti a volte inutili quando addirittura truffaldine.
Inizialmente valutiamo l’investimento, la fattibilità e la possibilità di commercializzazione del prodotto, poi lo testiamo noi come semplici utenti: e ancora non basta, perché oltre ad avere risultati pienamente positivi vogliamo essere certi dell’eticità del prodotto!
E questo vale per tutto quanto è presente nel nostro catalogo.
A ben vedere, poi, non è solo questione di “merce”. Per Merci Dolci ancora più importanti sono le relazioni con produttori, collaboratori, partner e soprattutto con i clienti. Abbiamo fatto di onestà, correttezza, trasparenza e ascolto punti irrinunciabili del nostro lavoro: li pretendiamo dai nostri fornitori e siamo felici di offrirli ai nostri clienti.
Perché siamo profondamente convinti che anche così, con la gioia e la serenità che ci dà lavorare con le “nostre” modalità – che sono poi le modalità di un numero sempre crescente di uomini e donne – stiamo cambiando il mondo. Con la modesta presunzione delle formiche, che “se si mettono d’accordo riescono a spostare l’elefante” (proverbio africano).